#LoveFiercely: Chiara Ferragni sostiene il progetto Scuola del CIG Arcigay Milano
di Redazione CIG Arcigay Milano

Si chiama #LoveFiercely la campagna promossa da Chiara Ferragni, a supporto del CIG Arcigay Milano, per celebrare l’amore egualitario. L’iniziativa svelata oggi ha l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sulle sfumature dell’amore grazie a un racconto aperto e schietto della stessa Chiara Ferragni e di tre coppie appartenenti alla comunità LGBTQ+.
Nicolò Cerioni e Leandro Mede, Francesco Cicconetti e Chiara Pieri, Loredane Tshilombo e Sara La Pignola raccontano le loro storie di vita vera e dei loro amori fieri, testimoni di una società che non ha più voglia di stigmatizzazioni, di definizioni costrittive.
Confermando la volontà di Chiara Ferragni di volere sempre dare concretezza ai suoi progetti, contestualmente al lancio della campagna di comunicazione, una somma di denaro sovvenzionerà l’ampliamento del progetto Scuola del CIG Arcigay Milano, storica associazione LGBTQ+ della città. Questo progetto, attivo dal 1994, si pone come obiettivo quello di far riflettere e educare alle differenze ragazzi e ragazze delle scuole medie e superiori di Milano e della Città Metropolitana al fine di contrastare il fenomeno del bullismo e creare ambienti sereni, dove crescere liberamente.
“Con questa campagna, attraverso le esperienze di tre coppie che ammiro, voglio condividere cosa significa per me amare in maniera libera e fiera – spiega Chiara Ferragni – senza farsi influenzare da chi giudica ed etichetta. Ed è questo il tema che oggi mi sta a cuore e sul quale vorrei puntare l’attenzione dell’opinione pubblica, utilizzando la mia rete per arrivare a un pubblico globale”.
“Ringraziamo Chiara Ferragni – spiega il presidente dell’associazione Fabio Pellegatta – per avere deciso di sostenere le iniziative del CIG Arcigay Milano. Le volontarie e i volontari del nostro progetto Scuola incontrano, ogni anno, migliaia di giovani e di docenti per affrontare insieme i temi del bullismo, dell’educazione alle diversità, della cura e dell’ascolto. Con questa donazione potremo rafforzare il nostro impegno”.
—
Per contattare la nostra Sezione Scuola puoi scrivere a scuola@arcigaymilano.org.