40 anni positivi. Una mostra per quattro decenni di battaglie

Cultura Politica Salute

di Redazione CIG Arcigay Milano

Apre il 12 novembre e prosegue fino al 5 dicembre a Milano, presso la Galleria dei Frigoriferi Milanesi (via Piranesi 10), una mostra da non perdere che ripercorre attraverso documenti d’archivio, manifesti, opere d’arte e campagne pubblicitarie gli ultimi quattro decenni di lotta contro il virus dell’HIV: “40 anni positivi. Dalla pandemia di AIDS a una generazione HIV free”.

Sono passati infatti quarant’anni dalla pubblicazione sul New York Times di un articolo che documentava per la prima volta l’arrivo di una nuova e sconosciuta malattia poi identificata con AIDS, acronimo di “Sindrome da Immunodeficienza Acquisita”.

La rassegna racconta la grande rivoluzione della cura e dello sviluppo della ricerca scientifica che, grazie ai movimenti di resistenza della società civile, nati negli Stati Uniti nei primi anni ottanta, diffusisi poi anche in Europa e in Italia, ha visto radicalmente modificato il proprio corso andando verso una medicina partecipata e di prossimità.

La mostra è promossa e organizzata da Milano Check Point, con il sostegno, fra gli altri, di CIG Arcigay Milano.

Maggiori informazioni qui.

Condividi tramite: Facebook Twitter Email
Link Copiato!

News Correlate

La scrittura come rifugio

La scrittura era il mio rifugio, eppure quelle parole facevano così paura che continuavo ad evitarle. A cura del Gruppo…

Marzo 2025 al CIG: tutti gli eventi

Questo mese il nostro primo ArT ArT* Festival, un weekend sulla neve in Val Brembana, un evento under 28 sul…

Intervista a me stesso. Che cos’è un uomo?

statua di marmo di un uomo, in stile classico

Non ti poni il dubbio su cosa voglia dire essere "un uomo", lo devi essere e basta. Riflessione sulla mascolinità,…

→  Tutte le news e progetti