Organigramma
- Assemblea dei Soci (Congresso): Partecipano tutti i soci del CIG in regola con il pagamento della quota sociale annuale. L’Assemblea dei soci è il massimo organo decisionale dell’associazione. Essa si riunisce almeno due volte l’anno, entro la fine di aprile per l’approvazione del bilancio consuntivo dell’anno solare precedente, ed entro la fine di novembre per l’approvazione del bilancio preventivo dell’anno solare successivo. Ogni due anni l’assemblea di novembre elegge i Delegati del Congresso alla Consulta del CIG. Ogni tre anni elegge gli organismi di garanzia dell’associazione: Collegio dei Sindaci Revisori e Collegio dei Probi Viri.
- Consulta del CIG: è l’organo politico ed esecutivo dell’associazione. Si riunisce almeno una volta ogni due mesi, è composta da Presidente, Vicepresidente, Tesoriere, Delegati dell’Assemblea dei soci alla Consulta, e rappresentanti delle Sezioni alla Consulta. I rappresentanti delle Sezioni e i Delegati dell’Assemblea dei soci sono in numero uguale. Ogni Assemblea dei soci sede di elezione dei componenti della Consulta delibera il numero di Sezioni attive nell’associazione che determina il numero di Delegati da eleggere. Presidente, Vicepresidente e Tesoriere sono nominati dalla Consulta in prima seduta. La Consulta resta in carica due anni.
- Presidente e Vicepresidente: Il Presidente è il legale rappresentante dell’associazione, responsabile del buon funzionamento dell’associazione e delle sue attività. Rappresenta l’associazione verso l’esterno, verso media e istituzioni ed è il responsabile politico dell’associzione, su mandato della Consulta di cui attua le delibere. Il Vicepresidente, eletto insieme al Presidente, lo sostituisce a tutti gli effetti in sua assenza o quando da lui delegato, e subentra definitivamente al Presidente in caso di vacanza della carica.
- Tesoriere: Nominato dalla Consulta in prima seduta, è il responsabile economico e finanziario dell’associazione. Segue e gestisce le operazioni di cassa e banca, in accordo col Presidente attua le delibere della Consulta che hanno impatto economico per l’associazione. Agisce in nome e per conto del Presidente in autonomia fino ad una soglia stabilita dalla Consulta in prima seduta. Redige il bilancio preventivo e consuntivo in accordo col Presidente e autorizza le spese dopo averne verificato idoneità e copertura.
- Il Collegio dei Sindaci Revisori: Verifica le scritture contabili, la compilazione e la stesura del bilancio consuntivo dell’associazione. é composto da tre componenti eletti dall’Assemblea dei soci. Invia all’Assemblea dei soci sede di approvazione del bilancio un proprio resoconto sul bilancio dell’associazione e sulla situazione economica derivante dal loro lavoro di verifica. Hanno pieno accesso alla cassa, ai conti di appoggio dell’associazione, alla documentazione economica finanziaria e possono essere convocati per questioni specifiche dalla Consulta e/o dai soci.
- Il Collegio dei Probi Viri: è composto da tre componenti, eletti dall’Assemblea dei soci ogni tre anni. E l’organo di garanzia preposto a sanare i contenziosi che dovessero sorgere tra soci all’interno dell’associazione nello svolgimento di attività; su richiesta dei soci, il Collegio verifica il rispetto dello statuto delle delibere prese dagli organi di governo dell’associazione; verifica idoneità e correttezza delle proposte di modifica allo Statuto presentate all’Assemblea dei soci.
Presidente
Fabio Pellegatta presidente@arcigaymilano.org
Vicepresidente
Fabio Baldanza vicepresidente@arcigaymilano.org
Tesoriere
Walter Pigino tesoriere@arcigaymilano.org
Segretario della Consulta
segreteria.consulta@arcigaymilano.org
Se vuoi convenzionarti con il CIG e il Milano Pride
partnermilanopride@gmail.com
(Scrivendo in oggetto “Convenzione CIG/Milano Pride”)
Componenti eletti della Consulta:
Fabio Galantucci
Roberto Muzzetta
Rappresentanti delle Sezioni in Consulta di diritto:
Diego Deserti – Salute
Angelo Palmeri – Scuola
Fabio Pellegatta – Cultura
Alessandro Carioni – Telefono Amico
Simone Lopriore – Sezione accoglienza
Nicola Cannone – Biblioteca
Collegio dei Probi Viri:
Giacomo Colombo – Presidente
Cassuto Gianluca
Daniele Xibilia
Responsabili dei Gruppi e delle Sezioni:
Sezione Accoglienza: | Daniele Mariconti | accoglienza@arcigaymilano.org | |
Sezione Biblioteca: | Nicola Cannone | biblioteca@arcigaymilano.org | |
Sezione Cultura: | Fabio Pellegatta | cultura@arcigaymilano.org | |
Sezione Salute: | Diego Deserti | salute@arcigaymilano.org | |
Sezione Scuola: | Luigi Colombo | scuola@arcigaymilano.org | |
Sezione Telefono Amico: | Marco Pivi | telefonoamico@arcigaymilano.org | |
Gruppo Donna: | Silvia D’oria 6 Maria Balderi | donne@arcigaymilano.org | |
Gruppo Giovani: | Aurelio Raffa | giovani@arcigaymilano.org | |
Gruppo Lavoro: | Umberto Gerli | lavoro@arcigaymilano.org | |
Gruppo Ulissa: | Ivan Lopes & Gianluca Cassuto | ulissa@arcigaymilano.org | |
Commissione InfoCig: | Claudio Leone | infocig@arcigaymilano.org | |
Commissione E20 (Eventi): | Cesare Butti | e20@arcigaymilano.org | |
Commissione Internet: | Gabriele Lakhal | internet@arcigaymilano.org | |
Commissione MilanoPride: | Francesco Pintus | coordinatoremilanopride@ |
|
Progetto I | Diego Puccio | progettoio@arcigaymilano.org |